DENTRO LE MURA

Vivere più a lungo: il segreto che non avresti mai immaginato

Esiste un segreto per vivere più a lungo. Non l’avresti mai immaginato, eppure lo conoscono molti centenari. 

Una recente ricerca pubblicata su GeroScience dimostra che negli ultimi vent’anni è quasi quintuplicato il numero dei centenari. Da 151mila dell’inizio del secolo, sono arrivati a 573mila di oggi.

Vuoi vivere più a lungo possibile? Ecco il segreto della longevità (Canva) – malorarivista.it

Secondo la ricerca, il segreto di questi anziani che vivono tanto a lungo sta tutto nel seguire uno stile di vita sano e una buona alimentazione.

Altri studi effettuati nel corso degli anni hanno dimostrato che esiste un potenziale legame tra salute metabolica, longevità e nutrizione. Seguire una dieta sana ed equilibrata può prevenire malattie croniche e quindi, permettere di vivere più a lungo. Ma qual è il vero segreto? Vediamolo insieme.

Vivere a lungo: il segreto della longevità

Non esiste nessun particolare sforzo da fare per stare bene. Il vero segreto quindi, è semplicemente seguire uno stile di vita sano, evitare di fumare e bere troppo alcol, svolgere regolarmente attività fisica e mangiare sano.

Frutta e verdura sono due elementi importantissimi per una dieta sana ed equilibrata. Questi cibi infatti, sono molto ricchi di vitamine, proteggono le cellule dai danni e rafforzano il sistema immunitario.

I cereali integrali poi, vanno assolutamente mangiati perché rilasciano energia e fibre e migliorano la digestione. Anche i legumi sono un cibo importantissimo in una dieta sana e vanno mangiati almeno due volte alla settimana. Sono una valida alternativa alle proteine animali e contengono fibre e vitamine del gruppo B.

Anche il pesce va assolutamente assunto. Questo alimento è ricco di omega 3, che è fondamentale per il benessere di cuore e cervello. Nel corso della giornata, a seconda dei consigli del nutrizionista e del dietologo, va assunto anche l’olio extravergine d’oliva (tendenzialmente a crudo), perché è un condimento sano e contiene antiossidanti.

Anche la frutta secca è molto importante: contiene grassi buoni, fibre e numerose vitamine e minerali. La carne rossa e gli insaccati andrebbero limitati e mangiati raramente, insieme con zuccheri aggiunti, sale e alimenti processati.

Il segreto della longevità: dieta sana e vita salutare. Consigli (Canva) – malorarivista.it

Uno stile di vita salutare associato a una sana alimentazione può prevenire le malattie croniche come quelle cardiovascolari e il diabete. Ma anche alcune patologie legate all’invecchiamento.

Mangiare sano poi, aumenta l’energia e la vitalità e permette di affrontare la giornata senza accusare troppa stanchezza. Una dieta equilibrata è anche amica della bilancia, perché permette di mantenere un peso normale.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago