DOSSIER

Dove finisce il cibo delle navi da crociera? La risposta non è affatto “scontata” come tutti credono

Il mondo delle crociere è sinonimo di lusso, divertimento e, soprattutto, abbondanza di cibo. Ma cosa accade al cibo non consumato? Una domanda che merita attenzione per comprendere come le compagnie navali gestiscono lo spreco alimentare.

La formula “All you can eat” attira migliaia di turisti ogni anno, pronti a imbarcarsi in un viaggio culinario senza precedenti.

Alcune compagnie hanno intrapreso iniziative lodevoli per combattere lo spreco alimentare. Il cibo preparato ma non servito ai passeggeri viene sbarcato nei porti e donato ad organizzazioni locali che si occupano di distribuirlo alle persone bisognose. Questa pratica non solo aiuta chi è in difficoltà ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale dello spreco alimentare.

La logistica del rifornimento alimentare è fondamentale per assicurare varietà e freschezza al buffet della nave. Durante le escursioni dei passeggeri, team dedicati lavorano all’accoglienza delle forniture pre-organizzate che verranno poi accuratamente conservate per evitare contaminazioni e garantire la sicurezza alimentare fino al termine della crociera.

Dove va a finire il cibo avanzato nelle crociere

Contrariamente a quanto si possa pensare, il destino del cibo in eccesso non è l’oceano. Un membro dell’equipaggio ha svelato su TikTok alcuni dettagli interessanti sulla vita a bordo delle navi da crociera. L’equipaggio ha accesso a una mensa dedicata dove possono gustare vari piatti internazionali, tra cui gli avanzi dei pasti dei passeggeri che spesso risultano essere prelibatezze molto apprezzate.

Contro lo spreco del cibo (MaloraRivista.it)

La vita dell’equipaggio a bordo segue regole rigorose: divieto di accesso ai casinò, alle piscine e alle cabine dei passeggeri; interazioni limitate con gli ospiti; obbligo di mantenere un comportamento professionale ed elegante. Nonostante le restrizioni, lavorare su una nave da crociera offre vantaggi unici come la possibilità di invitare amici e parenti con tariffe agevolate.

Per garantire un servizio impeccabile agli ospiti della nave, è necessaria una vasta brigata culinaria composta da chef specializzati in diverse cucine internazionali. La sfida maggiore sta nel mantenere la freschezza degli ingredienti durante tutto il viaggio. Le tappe della crociera sono momenti cruciali per il rifornimento dei prodotti necessari alla preparazione dei pasti.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago