DOSSIER

L’Arena di Verona diventa un gelato in edizione limitata: vengono prodotti solo 100 pezzi e trovarlo è un’impresa ardua

In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione lirica, la storica Gelateria Savoia di Verona ha introdotto una novità che promette di diventare un’icona dell’estate: il gelato “Arena Savoia”.

Questa delizia, disponibile solo per l’estate e in quantità limitata a 100 pezzi al giorno, celebra la cultura e la bellezza della città con un omaggio alla sua famosa Arena.

L’idea del gelato su stecco a forma di Arena nasce dalla volontà di Marco Savoia, attuale titolare della gelateria, di rendere omaggio all’UNESCO che ha riconosciuto il canto lirico italiano come patrimonio immateriale dell’umanità.

“Arena Savoia” non è soltanto un dessert estivo, ma rappresenta un simbolo dell’impegno della famiglia Savoia nel contribuire alla cultura e all’eccellenza della città veronese.

Questa edizione limitata del gelato rappresenta perfettamente come tradizione culinaria e patrimonio culturale possano fondersi creando qualcosa di veramente speciale ed emozionante sia per i cittadini che per i visitatori durante la stagione estiva a Verona.

Il gelato “Arena Savoia”, come è fatto?

Il gelato “Arena Savoia” si presenta in due varianti esclusive: Gianduia Torino e Mango Alfonso Raro Indiano. Il primo gusto offre una versione premium del tradizionale gianduia, con meno zucchero e più pasta di nocciole per un sapore più ricco e autentico. Il secondo gusto è realizzato con una varietà speciale di mango coltivata in India, noto per la sua qualità superiore; questo ingrediente raro conferisce al gelato un carattere distintivo e lussuoso.

Il Gelato “Arena Savoia” (Instagram @gelateriasavoia) MaloraRivista.it

Fondata nel 1939 da Luigia Savoia e Vittorio Bonvicini sotto l’orologio della Bra a Verona, la Gelateria Savoia ha da sempre rappresentato un punto fermo nella tradizione culinaria locale. Conosciuta per i suoi semifreddi da passeggio, pinguini sullo stecco e le iconiche mattonelle oltre ai classici gelati sfusi, questa storica attività è cresciuta nel tempo grazie all’impegno delle generazioni successive. Dopo il trasferimento in Via Roma negli anni ’40, Ennio prese le redini dell’azienda portando innovazione e vincendo premi internazionali fino al passaggio del testimone a suo figlio Marco nel 1985.

La prima giornata di lancio dello stecco “Arena Savoia” ha visto tutti i 100 esemplari disponibili andare sold out immediatamente. Questa accoglienza dimostra non solo l’apprezzamento dei veronesi per le novità proposte dalla loro storica gelateria ma anche il desiderio dei consumatori di partecipare alle celebrazioni culturali attraverso esperienze gastronomiche innovative ed esclusive.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago