DOSSIER

Mangi pesce al ristorante? Pessime notizie, smetterai di farlo dopo questa rivelazione

Mangiare pesce non più fresco può essere pericoloso per la nostra salute per alcuni particolari potresti non mangiarlo più al ristorante.

I primi segnali di allarme possono includere nausea e mal di testa, sintomi che dovrebbero immediatamente suscitare preoccupazioni.

Questi possono rapidamente evolvere in una più seria intossicazione alimentare, con manifestazioni come vomito, diarrea e, nei casi più severi, febbre e disidratazione.

Questo avviene perché certi tipi di pesce possono accumulare batteri o tossine che non vengono eliminati anche dopo la cottura. Siete sicuri di saper riconoscere il pesce fresco? Quando si ama mangiare pesce bisogna armarsi di pazienza e mandare a memoria queste piccole regole per saper riconoscere il pesce fresco.

Che sia a casa o nei migliori ristoranti, ogni prodotto ittico fresco ha delle caratteristiche inconfondibili.

Per saperli riconoscere avremo bisogno dei nostri cinque sensi! Che si voglia mangiare pesce fresco al ristorante o che si acquisti al mercato, ecco le caratteristiche per ogni prodotto ittico che ne denota la freschezza:

  • Pesce: ha un delicato odore marino, gli occhi sono bombati e le squame attaccate alla pelle.
  • Conchiglie: l’odore deve essere delicato, le conchiglie devono essere chiuse e l’acqua deve essere chiara. L’acqua torbida è un chiaro segnale di frutti di mare non freschi.

Pericoli pesce al ristorante

La maggioranza dei ristoranti è chiusa di lunedì, tuttavia alcuni restano aperti e quelli che propongono ai propri clienti un ampio menù che va dalla pizza alla carne passando per il pesce, possono far gola – in tutti i sensi – a chi proprio il primo giorno della settimana ha voglia di andare a mangiare fuori.

Addio al pesce al ristorante (Malorarivista.it)

Eppure oltre una ventina d’anni fa il compianto chef newyorchese Anthony Bourdain – conosciuto, tra le altre cose, per essere stato il compagno di Asia Argento e poi essersi tolto la vita l’8 giugno 2018 in una stanza d’hotel vicino Strasburgo – ha messo in guardia il grande pubblico sugli errori da evitare quando abbiamo il menù in mano.

Nel libro “Kitchen Confidential” descriveva ai lettori le orribili realtà dell’industria della ristorazione, i ritmi frenetici in cucina, l’uso di alcool e droga per andare avanti soprattutto ad alti livelli.

Bourdain ha cercato di responsabilizzare anche gli avventori invitandoli, per esempio, a non ordinare mai pesce il lunedì: in particolare lo chef scrittore e personaggio televisivo si riferiva a quegli localini che non sono specializzati nelle prelibatezze marine dove invece generalmente gli ordini settimanali sono più frequent (come cucinate il pesce al cartoccio con alluminio o carta forno? L’errore da non fare).

Quando si ordina il resto dei piatti nei giorni sbagliati infatti rischia seriamente compromettere sia la qualità del cibo consumato sia potenzialmente mettere a rischio la propria salute.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago