DOSSIER

Mobilità stravolta: le modifiche sono operative, questa strada diventa a doppio senso

La circolazione nella zona della Circonvallazione Oriani a Verona sta per vivere una nuova fase. Andiamo a scoprire qualcosa di più.

Dopo l’attesa riapertura del sottopasso in via Città di Nimes, le modifiche alla viabilità introdotte dalle 16.30 di giovedì pomeriggio segnano l’ultimo passaggio verso il ripristino completo della circolazione nell’area.

Da Porta Nuova fino all’incrocio con via Città di Nimes, la Circonvallazione Oriani è ora percorribile nei due sensi di marcia.

Questa modifica offre agli automobilisti nuove opzioni: svoltare a destra verso piazza Renato Simoni o a sinistra per accedere al parcheggio di via Città di Nimes, sebbene quest’ultima opzione sia preclusa a chi intende raggiungere la stazione.

I lavori non si fermano qui. Venerdì 5 luglio vedrà la prosecuzione degli interventi con la modifica dell’ultimo tratto della viabilità che influenzerà il traffico proveniente da Porta Palio. In questa fase, sarà possibile percorrere la Circonvallazione Oriani solo in direzione Porta Nuova. All’altezza dell’intersezione con via Città di Nimes, gli automobilisti avranno la possibilità di svoltare sia a sinistra verso piazza Renato Simoni sia a destra, limitatamente all’accesso ai parcheggi e non alla stazione ferroviaria.

Modifiche viabilità a Verona

Durante queste ultime fasi dei lavori, un ruolo cruciale è svolto dalla polizia locale di Verona che assicura un costante presidio al fine di mantenere fluido il traffico e fornire agli automobilisti tutte le informazioni necessarie per orientarsi nelle nuove disposizioni stradali.

Strada lavori (MaloraRivista.it)

Le modifiche alla viabilità potrebbero generare confusione tra i pendolari abituati alle precedenti disposizioni stradali. È consigliabile pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle nuove indicazioni e degli orari in cui sono previsti maggiori lavori stradali. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire una transizione ordinata verso la nuova organizzazione del traffico.

Mentre Verona si appresta ad accogliere queste importanti modifiche alla sua viabilità, l’impegno delle autorità locali mira a ridurre al minimo i disagi e ad assicurare che le variazioni apportate migliorino effettivamente il flusso del traffico nella zona della Circonvallazione Oriani.

Con un occhio attento alle esigenze dei cittadini e grazie alla preziosa assistenza fornita dalla polizia locale, si guarda con ottimismo al completamento dei lavori e al ritorno alla normalità nella mobilità urbana veronese.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago