DOSSIER

Sapete qual è la regione più visitata dai turisti? la risposta è incredibile, nessuno se lo aspettava

Oggi vogliamo parlarvi della regione più visitata in Italia dai turisti, il nome vi sorprenderà perché nessuno se l’aspetta.

Si tratta di un posto straordinario, ma non sempre pubblicizzato.

Andiamo a vedere dove ci troviamo e sarà sicuramente una sorpresa.

Leader in Italia per il turismo

Il Veneto si conferma come la prima regione turistica italiana, segnando un inizio d’anno con numeri impressionanti che proiettano ottimismo per il futuro del settore.

I dati relativi al primo trimestre del 2024 evidenziano una crescita sia negli arrivi che nelle presenze turistiche, con un incremento rispettivamente del +12% e del +12,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo significa che la regione ha accolto 2.968.562 visitatori e registrato 7.394.995 pernottamenti, dimostrando una vitalità senza precedenti nel panorama turistico nazionale.

In particolare, l’area del Veneto Orientale, comprendente le province di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso, ha mostrato una crescita ancora più marcata con 1.891.138 arrivi (+20,5%) e 4.400.245 pernottamenti (+11,5%). Questi numeri non solo superano quelli dell’ultimo anno pre-pandemia (2019), ma rivelano anche l’enorme potenziale attrattivo di queste zone.

Analizzando i dati complessivi dell’anno precedente si nota come il Veneto abbia già dimostrato una forte ripresa post-Covid con oltre 21 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze totali nel corso del 2023; un risultato notevole che sottolinea la capacità della regione di attirare visitatori grazie alla sua offerta diversificata.

Il successo della regione è attribuibile alla varietà delle esperienze offerte: dalle città d’arte alle località balneari, passando per montagne incantevoli e terme rilassanti fino ai laghi pittoreschi; ogni destinazione ha registrato incrementi significativi degli arrivi nel corso dell’ultimo anno.

Regione visitatissima (MaloraRivista.it)

Le previsioni per l’imminente stagione estiva sono altrettanto positive grazie a stime che indicano ulteriori aumenti degli arrivi e delle presenze soprattutto da parte dei visitatori internazionali; un segno chiaro della crescente attrattività globale della regione.

L’introduzione di misure come il ticket d’ingresso a Venezia non ha scoraggiato i flussi turistici ma anzi sembra aver contribuito a mantenere alta l’occupazione alberghiera nella città lagunare senza impatti negativii sul settore ricettivo locale.

Con un tasso di turisti stranieri pari al 64,7%, il Veneto si posiziona come la regione italiana più internazionalizzata sotto questo aspetto; un primato importante che riflette l’eccellenza delle proposte offerte ai visitatori da tutto il mondo.

Questi dati non solo confermano il ruolo centrale del Veneto nell’economia turistica italiana ma sottolineano anche le prospettive positive per il futuro grazie agli sforzi continui nell’innovazione dell’offerta e nella promozione delle diverse esperienze possibili all’interno della regione.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago