DOSSIER

Veneto, ti spettano 400 euro al mese se rientri in queste categorie: tutti i dettagli

La Regione Veneto ha lanciato un’iniziativa rivoluzionaria per sostenere le persone anziane non autosufficienti e le loro famiglie, attraverso un contributo economico mensile.

Questa misura si inserisce nel quadro del progetto per il rafforzamento del sistema di assistenza, finanziato con i fondi della programmazione PR VENETO FSE PLUS 2021-2027, che ammontano a 61.403.134,80 euro.

L’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, ha evidenziato l’impegno della regione nel supportare le persone non autosufficienti e le loro famiglie.

Il Veneto affronta una trasformazione demografica significativa caratterizzata dall’invecchiamento della popolazione e da una diminuzione dei tassi di natalità. Di fronte a questo scenario, la regione mira a fornire risposte concrete ai bisogni emergenti delle famiglie con anziani non autosufficienti.

Questo programma sperimentale rappresenta una pietra miliare nell’ambito delle politiche sociali regionali volte al miglioramento della qualità della vita degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie in Veneto.

Con circa 12.500 beneficiari previsti tra servizi domiciliari e residenzialità socio-sanitaria, il progetto promette di alleggerire i carichi assistenziali che gravano su molte famiglie venete.

In Veneto puoi ricevere 400 euro al mese se rientri in queste categorie

Il contributo previsto dal progetto è pari a 400 euro al mese per persona, erogabile per un massimo di un anno. Il sostegno è destinato sia agli anziani assistiti a domicilio che in strutture residenziali socio-sanitarie.

Per gli assistiti a domicilio il progetto prevede supporto nelle attività quotidiane in varie forme abitative come la propria casa, co-housing o gruppi appartamento; mentre per chi si trova in strutture residenziali il contributo riguarderà l’assistenza tutelare e alberghiera.

Arrivano i soldi, 400 euro (MaloraRivista.it)

Elena Donazzan, assessore al Lavoro e Formazione, ha sottolineato l’innovatività dell’iniziativa che grazie ai fondi del Fondo Sociale Europeo mira ad offrire soluzioni concrete alle esigenze delle famiglie venete. Questa misura rappresenta un esempio di come la politica possa intervenire efficacemente nella vita quotidiana dei cittadini attraverso interventi mirati all’inclusione sociale e al sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Per poter beneficiare del contributo mensile è necessario soddisfare specifiche condizioni: essere residenti in Veneto; essere individuati come non autosufficienti con una valutazione nella SVAMA (Scheda per la Valutazione Multidimensionale dell’Adulto e dell’Anziano) con punteggio non inferiore a 70 punti; avere un I.S.E.E sociosanitario inferiore ai 40.000 euro annui.

Azienda Zero sarà responsabile dell’organizzazione e gestione delle domande mentre le Ullss locali forniranno assistenza diretta ai cittadini interessati.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago