DOSSIER

Verona entra nella top 10 italiana: in città è record di contribuenti IRPEF, altro che evasione

Verona si afferma tra le prime dieci province italiane per numero di contribuenti Irpef, secondo l’ultima analisi condotta dalla Cgia di Mestre.

Questo dato pone la città scaligera in una posizione di rilievo nel panorama fiscale nazionale, dimostrando la sua importanza economica e sociale all’interno del tessuto produttivo italiano.

Nonostante l’elevato numero di contribuenti, il Veneto si confronta con una problematica non indifferente: l’evasione fiscale.

Con un ammontare stimato in 6,5 miliardi di euro, questa regione contribuisce significativamente al totale delle tasse evase a livello nazionale, che raggiunge gli 83,6 miliardi di euro secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativi al 2021. Questa situazione evidenzia una discrepanza notevole tra il dovere civico della contribuzione e le pratiche elusive.

Verona nella top 10 italiana per contribuenti IRPEF

L’Italia monitora circa 43,3 milioni di contribuenti attraverso un sistema avanzato che integra 190 banche dati digitalmente interconnesse. Quest’infrastruttura raccoglie oltre 2,4 miliardi di fatture elettroniche e 1,3 miliardi di informazioni relative a redditi e bonus. Grazie a questi strumenti tecnologici avanzati, l’Agenzia delle Entrate è in grado di predisporre dichiarazioni precompilate per i cittadini italiani. Tuttavia, nonostante questi sforzi nell’innovazione digitale, l’evasione fiscale rimane una sfida costante.

L’Italia affronta un problema endemico legato all’evasione fiscale con cifre che parlano chiaro: Lombardia (13,6 miliardi), Lazio (9,1 miliardi), Campania (7,8 miliardi) sono le regioni più colpite assieme al Veneto (6,5 miliardi). In termini percentuali invece è il Mezzogiorno a mostrare i numeri più alti con Calabria (18,4%), Campania (17%,2), Puglia (16%,8) e Sicilia (16%,5). Le regioni più virtuose risultano essere la Provincia Autonoma di Trento con solo l’8%, seguita da Lombardia ed Bolzano.

Contribuenti fissi Italia a Verona (MaloraRivista.it)

Con i suoi 711mila contribuenti Irpef – lavoratori dipendenti autonomamente pensionati – Verona si colloca al decimo posto nella classifica italiana superata da metropoli come Roma, Milano e Torino, ma davanti ad altre importantissime realtà urbane italiane. Nonostante ciò il Veneto presenta un tasso d’evasione del %9,%5 rappresentando così uno dei principali problemidi questa regione ricca ma contraddittoria.

La battaglia contro l’evasione fiscale richiede uno sforzo continuativo nell’aggiornamento degli strumentii controllo della trasparenza del sistema tributario italiano. L’analisi della Cgia Mestre sottolinea quanto sia cruciale la gestionedati accurata efficace come arma principale contro le frodi fiscali tuttavia rimane fondamentale migliorare queste tecniche soprattutto per quanto riguarda operazioni che tendono sfuggire ai canali ufficiali rappresentando così una delle maggiori sfide future nel campo della fiscalità italiana

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago