Addio alla zanzara tigre con le piante (MaloraRivista.it)
Le zanzare tigre sono tra gli insetti più fastidiosi con i loro morsi. Con l’arrivo dell’estate, queste iniziano a proliferare e a dare fastidio. Ci sono delle piante che le allontanano.
Tra le varie specie, la zanzara tigre è sicuramente una delle più aggressive e pericolose.
Questo insetto si nutre di sangue umano e può trasmettere malattie come il virus del Nilo occidentale, la dengue e il chikungunya.
La zanzara tigre è originaria dell’Asia ma negli ultimi anni si è diffusa anche in Europa.
Questo insetto ha un aspetto caratteristico che lo rende facilmente riconoscibile: il corpo è nero con strisce bianche sul torace e sulle zampe. Inoltre, ha una colorazione particolare che gli ha valso il nome di “tigre”.
Per difendersi dalle punture di questo insetto fastidioso ci sono alcune soluzioni naturali da adottare assolutamente.
Eccone quattro:
Oltre ai rimedi naturali, ci sono alcune precauzioni da prendere per proteggerti dalle punture di zanzara:
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…