DOSSIER

Zanzare tigre addio: 4 piante che le terranno per sempre lontane dalla tua casa

Le zanzare tigre sono tra gli insetti più fastidiosi con i loro morsi. Con l’arrivo dell’estate, queste iniziano a proliferare e a dare fastidio. Ci sono delle piante che le allontanano.

Tra le varie specie, la zanzara tigre è sicuramente una delle più aggressive e pericolose.

Questo insetto si nutre di sangue umano e può trasmettere malattie come il virus del Nilo occidentale, la dengue e il chikungunya.

La zanzara tigre è originaria dell’Asia ma negli ultimi anni si è diffusa anche in Europa.

Questo insetto ha un aspetto caratteristico che lo rende facilmente riconoscibile: il corpo è nero con strisce bianche sul torace e sulle zampe. Inoltre, ha una colorazione particolare che gli ha valso il nome di “tigre”.

Le Zanzare Tigre: Un Nemico Estivo

Per difendersi dalle punture di questo insetto fastidioso ci sono alcune soluzioni naturali da adottare assolutamente.

Piante per eliminare le zanzare tigre (MaloraRivista.it)

Eccone quattro:

  • Lavanda: la lavanda è una pianta profumata che tiene lontani gli insetti con il suo odore intenso. Puoi coltivarla in vaso o piantarla in giardino per tenere le zanzare alla larga.
  • Basilico: questa erba aromatica non solo è buonissima in cucina ma anche un ottimo repellente naturale contro le zanzare grazie al suo odore intenso.
  • Gerani: i gerani sono piante ornamentali molto diffuse nei giardini italiani ma pochi sanno che hanno anche proprietà antizanmara! Le foglie di geranio contengono oli essenziali che tengono lontani questi insetti fastidiosi.
  • Menta: oltre a essere rinfrescante ed energizzante, la menta ha anche proprietà antizanmara grazie al suo odore intenso ed erbaceo!

Oltre ai rimedi naturali, ci sono alcune precauzioni da prendere per proteggerti dalle punture di zanzara:

  • Utilizza delle apposite retine antizanzare alle finestre o porte finestra della tua abitazione oppure indossa abiti lunghi e chiari quando sei all’aperto soprattutto nelle ore serali quando questi insetti sono più attivi;
  • Usa dei repellenti specificici contro questi parassiti oppure degli spray fai-da-te a base di oli essenziali come quello alla lavanda;
  • Tienile lontane da casa tua evitando di lasciare acqua stagnante nei secchi o nei vasi dove queste bestiole depongono le uova;
  • Infine puoi usare delle candele profumate alla citronella oppure dei diffusori specifici contro questi parassiti soprattutto se hai un terrazzo o un giardino dove ti piace passare del tempo all’aperto senza essere infastidito dai loro morsi dolorosi!
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago