FUORI DALLE MURA

Bagaglio da stiva in aereo, questi oggetti insospettabili sono vietati: pochi lo sanno

Quando si viaggia in aereo, la libertà di portare con sé tutto il necessario è limitata da una serie di regole che riguardano i bagagli.

Queste norme, spesso complesse e articolate, servono a garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e dell’equipaggio durante il volo.

Ciò significa che, oltre ai limiti di peso e dimensione, esistono oggetti che, per motivi di sicurezza, non possono essere trasportati nel bagaglio da stiva.

Forse vi sorprenderà scoprire che alcuni di questi oggetti vietati sono comunemente considerati innocui nella vita quotidiana. Eppure, la loro presenza nella stiva di un aereo potrebbe rappresentare un rischio durante il volo.

È quindi fondamentale informarsi in anticipo sulle specifiche restrizioni della compagnia aerea con cui si viaggia e riporre questi oggetti nel bagaglio a mano, garantendo così un viaggio sicuro e sereno per sé e per tutti i passeggeri a bordo.

Oggetti che non si possono mettere nel bagaglio da stiva in aereo

Uno dei divieti più importanti, e spesso fonte di confusione, riguarda i dispositivi elettronici alimentati da batterie al litio. Queste batterie, leggere e ricaricabili, sono ormai presenti in un’infinità di dispositivi che utilizziamo quotidianamente, come laptop, telefoni cellulari, e-reader, sigarette elettroniche e vape.

Vietati in aereo (MaloraRivista.it)

Le batterie al litio, sebbene sicure in condizioni normali, possono surriscaldarsi e prendere fuoco in determinate circostanze, come ad esempio in caso di corto circuito o esposizione a temperature elevate.

La stiva di un aereo, un ambiente non pressurizzato e con scarsa ventilazione, potrebbe aumentare il rischio di incendio in caso di malfunzionamento di una di queste batterie.

Per questo motivo, le compagnie aeree richiedono che tutti i dispositivi elettronici alimentati da batterie al litio, inclusi quelli contenuti nel bagaglio da stiva, vengano spenti completamente e trasportati nel bagaglio a mano.

In questo modo, in caso di surriscaldamento o incendio della batteria, il personale di bordo può intervenire tempestivamente per gestire l’emergenza.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago