Polemiche sulla tomba di Lady Diana (ANSA) MaloraRivista.it
Lady Diana, la “Principessa del popolo”, scomparsa tragicamente il 31 agosto 1997 in un incidente a Parigi insieme a Dodi Al Fayed, riposa ad Althorp Estate, la tenuta della famiglia Spencer nel Northamptonshire.
Tuttavia, anche il suo luogo di sepoltura non è stato esente da polemiche e scandali, suggerendo che forse Diana non riposi in pace come molti avrebbero sperato.
Nel 2015, meno di due decenni dopo la sua morte, emerse uno scandalo riguardante lo stato di abbandono della tomba di Lady D. Ricoperta da foglie e erba e lasciata nella più totale incuria, molti si indignarono per il trattamento poco rispettoso riservato all’ultima dimora della Principessa. Il Conte Charles Spencer, fratello di Diana e responsabile del sito, fu al centro delle critiche.
Egli difese la scelta come consapevole: la lapide situata su un’isola chiamata “Round Oval” era stata lasciata inghiottire dalla natura per proteggerla e integrarla nel paesaggio dell’Althorp Estate.
Le critiche mosse verso gli Spencer per lo stato della tomba spinsero Charles a investire milioni di sterline nella ristrutturazione dei giardini dell’estate e della lapide stessa. Questo sforzo fu parzialmente motivato dalla pressione esercitata dalla terza moglie del conte, Lady Karen.
Darren McGrady, ex cuoco reale che visitò la dimora nel 2014 e condivise foto dello stato trascurato del sepolcro su Twitter, contribuì ad alimentare l’indignazione pubblica.
Nonostante le polemiche sullo stato della tomba di Diana, il luogo effettivo della sepoltura rimane inaccessibile al pubblico generale. I visitatori dell’Althorp Estate possono solo osservare da lontano l’isola dove riposa Lady D. Per onorare la memoria della Principessa e assicurare che non sia dimenticata dalla sua famiglia o dal popolo britannico, sono stati intrapresi notevoli sforzi come il restauro del sito funebre finanziato dal Conte Spencer con una spesa stimata in 23 milioni di sterline.
La tomba ha attratto anche attenzioni negative: sono stati registrati diversi tentativi falliti di profanarla con l’intento presumibile di rubare cimeli appartenuti alla Principessa.
Circolano teorie secondo cui i resti mortali di Diana non si trovino ad Althorp ma piuttosto accanto a suo padre nella cripta familiare situata nell’antica chiesa del villaggio Great Brington – una speculazione mai confermata ufficialmente.
Infine è degno di nota ricordare che Lady D fu sepolta indossando un lungo abito nero creato da Catherine Walker – una delle sue stiliste preferite – simbolo dell’eleganza senza tempo associata alla sua immagine pubblica fino agli ultimi giorni.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…