FUORI DALLE MURA

Ma che Portogallo, per i pensionati italiani è questo il Paese più conveniente: si vive di lusso con pochissimo

Altro che Portogallo, finalmente il Paese dove si vive meglio di tutti è solo questo: ecco cosa dice la ricerca, i dettagli e le curiosità.

In molti, dopo tantissimi anni di lavoro sognano di godersi la pensione in un posto paradisiaco che non sia l’Italia risparmiando migliaia di euro e vivendo come un vero Re. Sono altrettante le persone che scelgono di trasferirsi in altri posti soprattutto all’estero per pagare meno tasse e vivere in maniera più serena e tranquilla possibile. In questo articolo, però, scopriremo qual è il posto ideale per il vostro trasferimento.

Portogallo – Malorarivista.it

È bellissimo poter godere dei vostri risparmi che per anni vi hanno portato a lavorare magari lontano da casa, facendo tanti sacrifici per la vostra famiglia. Gli italiani hanno sempre scelto uno tra i tanti posti esteri dove si vive davvero molto bene: stiamo parlando del Portogallo.

Circa 10.000 persone lo scorso anno hanno ricevuto un esenzione fiscale per il trasferimento in questa città anche se Costa (Il Primo Ministro portoghese) ha annunciato la fine di queste esenzioni, salvo a chi l’ha già ricevuta. Tutto ciò è avvenuto principalmente per un motivo: le lamentele della popolazione portoghese riguardo alla disparità tra loro e i pensionati stranieri. 

Cone mai fino ad ora i pensionati italiani e stranieri hanno scelto di vivere in pensione proprio in Portogallo? La risposta è semplice da intuire: un pensionato europeo paga zero tasse per i primi 10 anni a patto che abbia un contratto di affitto di una casa e che abiti lì per almeno 6 mesi ed 1 giorno in un anno.

Pensionati, per voi grosse novità per risparmiare

Ma siamo sicuri che è davvero il Portogallo la città per trasferirvi e godervi la pensione in santa pace? Le novità sono incredibili e vedono un’altra meta soprattutto turistica al centro dei risparmi e dei trasferimenti di molti pensionati italiani: stiamo parlando proprio della Thailandia. 

Thailand – Maloravista.it

Sono tanti i pensionati che scelgono di godersi la pensione in un posto così bello, tra sole, mare e pace interiore. La fonte principale che comunica un aumento di trasferimenti in Thailandia è proprio Florenz Kittel, un ex lavoratore tedesco attualmente residente sull’isola di Koh Samui, che su Youtube dà consigli a chi decide di trasferirsi lì.

La vita in Thailandia è davvero vantaggiosa per via di un cambio economico, ossia una bassa inflazione. Per essere più precisi, nel 2019 1 euro valeva 33 baht, mentre oggi vale quasi 40 baht, aumentando notevolmente il potere d’acquisto dei pensionati europei.

Ad esempio, Kittel i fa sapere che se hai una pensione di 1800 euro, riesci a mantenere uno standard di vita agiato, ben superiore a quello che potrebbe permettersi in Germania.

Per ottenere un visto basta: un passaporto valido ancora per almeno 6 mesi, un documento che attesti il possesso di un alloggio in Thailandia, un estratto conto comprovante le risorse finanziarie e un’assicurazione sanitaria annuale.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago