FUORI DALLE MURA

Meghan Markle non perdona: così si vendica della Royal Family con la complicità di Harry

Meghan Markle mette a segno un altro punto che per molti è una nuova sfida alla Royal Family, con lei ci sarà anche il principe Harry 

Appena quattro anni fa, il mondo assisteva ad un annuncio che avrebbe segnato una svolta storica per la Royal Family britannica: il Principe Harry, all’età di 39 anni, e sua moglie Meghan Markle, di 43 anni, comunicavano la loro decisione di lasciare il Regno Unito. La scelta radicale includeva l’abbandono dei titoli reali a favore di una nuova vita in America. Questo passo significativo era motivato dal desiderio della coppia di garantirsi maggiore privacy e “spazio” per crescere il loro figlio Archie lontano dalle pressioni mediatiche e dagli obblighi istituzionali.

Haryr e Meghan – foto ansa – malorarivista.it

La recente notizia del tour imminente dei Sussex in Colombia ha riacceso le discussioni all’interno della Royal Family. Dopo un viaggio riuscito in Nigeria lo scorso maggio, ispirato dalla scoperta delle origini nigeriane da parte di Meghan, Harry e Meghan hanno deciso di intraprendere questa nuova avventura entro la fine dell’anno. Tuttavia, l’annuncio non è stato accolto con entusiasmo da tutti i membri della famiglia reale; anzi, si teme che possa ulteriormente compromettere i rapporti già tesi.

Le preoccupazioni della Royal Family

Il tour colombiano rappresenta una fonte di preoccupazione per più motivi. In primo luogo, c’è la paura che possa influenzare negativamente l’immagine pubblica e il lavoro svolto dalla Royal Family nel suo complesso. Inoltre, molti temono che questo viaggio possa accentuare le fratture esistenti tra i Sussex e gli altri membri della famiglia reale.

Il libro di Harry ha segnato la rottura con la Royal Family – foto ansa – malorarivista.it

Nonostante i dettagli specifici del tour rimangano confidenziali per ragioni di sicurezza, è noto che Harry e Meghan hanno intenzione di portare con sé i loro figli Archie e Lilibet. La visita includerà tappe importanti come la capitale Bogotà e diverse regioni costiere colombiane su invito ufficiale del vicepresidente Francia Márquez.

La scelta della Colombia come destinazione ha sollevato ulteriori interrogativi data la situazione di sicurezza nel paese sudamericano. Conosciuta per alti livelli di criminalità organizzata, terrorismo e disordini civili in alcune aree, questa meta suscita preoccupazioni legittime riguardo alla sicurezza dei Sussex durante il loro soggiorno. È paradossale notare come la coppia abbia espresso chiaramente il desiderio per più privacy ma debba ora affidarsi a misure straordinarie per garantire la propria incolumità durante questi spostamenti internazionali.

Questo nuovo capitolo nella vita dei Sussex continua a generare dibattiti sia all’interno sia all’esterno della Royal Family britannica. Il loro imminente viaggio in Colombia rappresenta non solo un’altra dimostrazione del loro impegno verso cause umanitarie globalmente rilevanti ma anche un ulteriore distanziamento dalle tradizionalità royal inglesi.

Zarina Chiarenza

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago