Tadej Pogačar è reduce dal trionfo al Giro d'Italia - Foto | ANSA - Malorarivista.it
Chi produce le scarpe di Pogačar è la domanda che qualcuno inizia a porsi, con qualche ragione. Cercheremo di dare una risposta.
C’è un po’ di Verona nella trionfale cavalcata di Tadej Pogačar al Giro d’Italia. Il campione sloveno, che ha recentemente aggiunto un altro prestigioso titolo alla sua già ricca bacheca, corre con un paio di scarpe prodotte dalla Diamant Srl, azienda situata a Bonferraro di Sorgà. Questa collaborazione non è solo una testimonianza dell’eccellenza italiana nel mondo dello sport, ma anche della capacità delle nostre imprese locali di competere e distinguersi in mercati altamente specializzati.
Una partnership vincente. La storia tra Pogačar e l’azienda veronese Diamant Srl inizia alcuni anni fa quando il giovane ciclista si rivolge a loro per una necessità specifica: avere delle scarpe con i lacci che potessero soddisfare le sue esigenze professionali. Nicola Minali, ex ciclista e ora responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo presso DMT cycling (brand sotto il quale opera la Diamant), racconta come da quel primo incontro sia nato un prototipo che ha accompagnato Pogačar alla vittoria del suo primo Tour de France. Da allora, grazie a un confronto costante con il campione sloveno, l’azienda ha continuato a perfezionare il prodotto fino alle nuove scarpe “Pogi’s”, ora disponibili per tutti gli appassionati del ciclismo.
L’impegno della Diamant non si ferma alle calzature; grazie ad una collaborazione con Mario Cipollini, figura storica del ciclismo italiano, l’azienda produce anche biciclette di alta gamma sotto il marchio MCipollini. L’ultimo modello presentato è la bici da strada “Itaca”, destinata a diventare un nuovo punto di riferimento nel settore per qualità costruttiva e prestazioni. La peculiarità dei telai realizzati dall’azienda risiede nella loro fabbricazione in monoscocca: una tecnica innovativa che garantisce maggiore durabilità rispetto ai metodi tradizionali.
Un orgoglio tutto italiano. Mario Cipollini stesso sottolinea come la produzione interamente europea sia motivo d’orgoglio per l’azienda veronese. La scelta dei materiali migliori e la cura nei processi produttivi sono elementi distintivi che rendono le biciclette Cipollini particolarmente apprezzate dagli esperti del settore. L’ex velocista toscano evidenzia come questa attenzione al dettaglio sia fondamentale per offrire ai ciclisti professionisti e amatoriali prodotti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
Verso nuovi traguardi. La storia tra Tadej Pogačar e la Diamant Srl è emblematica dell’incontro tra talento sportivo ed eccellenza industriale italiana. Le scarpe “Pogi’s” rappresentano non solo uno strumento indispensabile per le vittorie del campione sloveno ma anche la dimostrazione che l’Italia continua ad essere terra fertile per innovazioni capaci di lasciare il segno nel mondo dello sport internazionale.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…