FUORI DALLE MURA

Tragico scontro tra monopattino e auto: un 39 versa in gravi condizioni, la dinamica dell’incidente

In una serata che si preannunciava tranquilla, la comunità di San Bonifacio è stata scossa da un grave incidente stradale.

Un uomo di 39 anni, residente a Soave, è stato coinvolto in un tragico scontro mentre percorreva la Strada regionale 11 in località Ritonda alla guida del suo monopattino elettrico.

Era circa le 19.30 del 25 giugno quando l’incidente ha avuto luogo. Il conducente del monopattino, nel tentativo di attraversare la strada, si è scontrato con un’utilitaria guidata da una donna di 34 anni.

Nonostante l’apparente banalità della dinamica, le conseguenze sono state immediate e gravi per il conducente del monopattino.

Questo tragico evento solleva nuovamente questioni urgenti sulla sicurezza stradale relativa ai mezzi alternativi come i monopattini elettrici. La crescente popolarità di questi veicoli nelle nostre città richiede una riflessione approfondita su come garantire la convivenza sicura tra automobilisti e utenti più vulnerabili della strada.

L’incidente diventa così occasione per riflettere sulla necessità di politiche urbane più inclusive che tengano conto delle diverse esigenze dei cittadini nella mobilità quotidiana.

Tragico scontro tra monopattino e auto

Fortunatamente, il destino ha voluto che sul posto fossero presenti i vigili del fuoco del distaccamento di Caldiero, i quali stavano rientrando da un intervento nelle vicinanze.

Senza esitazione, hanno prestato le prime cure al ferito: manovre di primo soccorso vitale sono state immediatamente applicate insieme all’utilizzo del defibrillatore e alla posa del collare cervicale sul malcapitato che versava in uno stato di incoscienza.

Scontro monopattino auto (MaloraRivista.it)

La gravità delle condizioni dell’uomo ha richiesto l’intervento dell’elicottero sanitario. Dopo essere stato stabilizzato sul posto dal personale sanitario allertato dalla sala operativa del 118, il ferito è stato trasportato d’urgenza al Polo Confortini dove avrebbe ricevuto le cure necessarie a fronteggiare le lesioni riportate nell’impatto.

Le operazioni di soccorso si sono protratte fino alle ore 20:30 circa quando i vigili del fuoco hanno concluso gli interventi necessari alla messa in sicurezza dei mezzi coinvolti nel sinistro.

Nel frattempo, la dinamica dell’accaduto ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine: i carabinieri della Compagnia di San Bonifacio hanno avviato le indagini volte a chiarire ogni aspetto legato all’accadimento.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago