FUORI DALLE MURA

William, anche il suo è un triste destino: perse tutte le speranze

Il principe William predestinato ad un triste destino: il futuro non riserverebbe nulla di buono al futuro re d’Inghilterra. Le indiscrezioni.

Nuove indiscrezioni e rumors aleggiano sulla royal family inglese. Rivelazioni che alludono alla precarietà della monarchia, che sarebbe destinata ad un cambiamento. Del resto da quando la Regina Elisabetta è deceduta i Windsor hanno subito più di un contraccolpo che ha allarmato i sudditi inglesi. Le certezze e la stabilità garantite dalla sovrana per 70 sembrano oggi un vago ricordo e questo anche a causa di una serie di eventi che hanno messo in discussione la sovranità di Carlo, ma anche quella del principe William,

Antonio Capranica, noto inviato Rai da Londra e celebre royal watcher ha spiegato nel suo ultimo libro,  La fine dell’Inghilterra, come mai la famiglia reale inglese sembra essere destinata allo sfaldamento. Il giornalista ha rilasciato un’intervista al magazine Nuovo a cui ha motivato le sue tesi. Per Capranica Carlo III non è un sovrano all’altezza della madre, nonostante stia dando seguito ai suoi ligi insegnamenti: è un uomo gentile cortese, ma che in passato non ha suscitato grandi simpatie.

Da bambino è stato bullizzato dai compagni, ha poi sofferto per l’assenza della madre e una volta adulto ha subito la gogna mediatica a causa dei tradimenti inflitti a Lady Diana. A 72 anni è diventato re e ha annunciato la malattia, questo lo ha avvicinato di più al popolo ma ha anche rivelato la sua fragilità. Diversamente William, educato dalla nonna a salire sul trono, non ha mai ambito al potere. La malattia della moglie lo ha costretto a ridurre i suoi impegni pubblici tanto che una certa stampa lo ha definito principe part time.

William, principe dalle 10 alle 13: destinato a non regnare?

Sin da piccolo il futuro di William è stato segnato dalla successione. Destinato a diventare il futuro re d’Inghilterra, è su di lui che il popolo conta nel caso in cui il padre non sia più in grado di adempiere ai suoi compiti. Eppure dopo l’annuncio della malattia di Kate Middleton alcune dinamiche a corte sono cambiate e il principe di Galles sembra aver perso i suoi punti fermi. Del resto la moglie è molto amata dai sudditi e gode di ampi consensi internazionali.

William , Carlo e Harry e il destino della monarchia-foto ansa- malorarivista..it

Capranica inoltre è convinto che William non ha mai ambito al trono, mentre Harry è sempre apparso più attratto dal potere. Una tendenza che si è acutizzata dopo il matrimonio con Meghan. A rivelare una certa instabilità della corona inglese anche il recente scandalo che ha coinvolto il principe Andrea, che è stato accusato di abusi sessuali.

Il reale ha patteggiato e questo ha aggravato la sua posizione nei confronti dell’opinione pubblica. Andrea è stato cancellato dalla monarchia e ha perso tutti i suoi titoli. La malattia di Carlo e di Kate, alcune scelte di William e l’allontanamento di Harry sono tutti aspetti che rivelerebbero il declino della monarchia inglese.

Barbara Di Castro

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago