Monte Amiata al tramonto: dove andare per non soffrire il caldo (Wikipedia) - malorarivista.it
Il mese di agosto è arrivato e con esso anche le vacanze. Se sei alla ricerca di un posto fresco, ecco dove andare.
Il caldo torrido di quest’estate ha raggiunto temperature altissime in quasi tutta l’Italia e molte persone stanno decidendo di trascorrere le vacanze in posti alternativi al mare per non sentire troppo caldo.
Il nostro Paese offre molte opzioni per trascorrere le vacanze e soddisfare le aspettative di chi non vuole andare all’estero in estate. Ci sono moltissime spiagge e località marittime dove poter prendere il sole e scatenarsi la sera al tramonto al ritmo di musica.
Allo stesso tempo però, ci sono zone di montagna che rappresentano un vero e proprio rifugio per chi non vuole sentire troppo caldo. Nei paesini che stiamo per elencarvi potrete fare trekking, andare in bici, visitare borghi molto caratteristici e anche assaggiare la cucina locale.
Una delle prime che ci viene in mente è Livigno. Qui le temperature salgono raramente sopra i 25 gradi. Questa città si trova nelle Alpi ed è conosciuta come Little Switzerland. Oltre al trekking, alle escursioni, ai laghi e all’atmosfera tipica della montagna, qui è possibile anche fare shopping nel centro cittadino, che è molto vivo.
Sulle Dolomiti poi, c’è Vigo di Fassa, un altro luogo fresco del Nord Italia. Questo posto è perfetto per gli amanti della natura e dello sport. Per la verità, tutto il Trentino Alto Adige è perfetto per trascorrere l’estate lontano dal caldo, proprio grazie alla presenza delle Dolomiti. Un’altra località molto visitata e Canazei.
Restando sempre in Nord Italia, possiamo spostarci in Piemonte, a Limone. Questo paesino offre lo scenario perfetto in cui immergersi per cercare sollievo dal caldo torrido e rifugiarsi nella natura. Resterete a bocca aperta per i colori, i prati in fiore e il verde delle montagne. Una vera e propria cartolina che potrete godervi live andando in bici.
In Piemonte potreste scegliere anche Sestriere, situata a 2mila metri di altitudine, perfetta per il trekking, le passeggiate, le escursioni in mountain bike ma anche per rilassarsi alle terme.
Un altro posto unico nel suo genere che vi consigliamo è Courmayer, in Valle d’Aosta: situata nel cuore delle Alpi al cospetto del Monte Bianco, qui le temperature non superano mai i 25 gradi. In questa regione potreste andare anche a Sappada, un borgo di montagna con casine in legno e i tetti a spiovente.
Anche la Toscana offre luoghi molto caratteristici da visitare per non sentire troppo caldo. Sul Monte Amiata, ad esempio, le temperature sono molto gradevoli e fa qui potete visitate borghi e paesi come Santa Fiora, Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel Del Piano.
Nel centro Italia non possiamo non citare Castelluccio di Norcia, in Umbria, un paesino situato a oltre 1400 metri. È famoso perché in primavera si colora di fiori selvatici e anche in estate offre temperature accettabili e panorami fantastici.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…