Categories: Senza categoria

La 1000 Miglia sfreccia attraverso Francavilla Veronese: un evento storico da non perdere

La storica corsa automobilistica della 1000 Miglia, conosciuta come “la Corsa più Bella del Mondo”, si appresta a vivere un momento di grande fascino attraversando la città di Villafranca di Verona.

L’evento, atteso con grande entusiasmo sia dagli appassionati che dai cittadini, è stato presentato ufficialmente nella Sala Consiliare del Municipio dalla collaborazione tra l’Automobile Club Verona e il Comune di Villafranca.

Il prossimo sabato 15 giugno segnerà il ritorno della 1000 Miglia a Villafranca dopo l’edizione del 2020, che aveva subito modifiche a causa dell’emergenza Covid-19.

Quest’anno, la corsa includerà nel suo percorso il Castello Scaligero, simbolo storico e culturale della città. Costruito nel XIII secolo dalla famiglia degli Scaligeri, il castello promette di offrire una cornice suggestiva per l’evento.

La 1000 Miglia, cosa c’è da sapere?

Per l’occasione, l’Automobile Club Verona ha organizzato all’interno del Castello Scaligero un’area esclusiva dedicata agli ospiti e agli invitati per garantire un’esperienza indimenticabile. All’esterno del castello sarà invece allestita un’ampia area espositiva aperta al pubblico dove sarà possibile ammirare le vetture partecipanti alla corsa, divertirsi con simulatori racing e trovare il merchandising ufficiale della 1000 Miglia.

L’edizione 2024 vedrà la partecipazione di concorrenti provenienti da ben 33 nazioni differenti. L’Italia si conferma come il Paese con il maggior numero di iscritti alla competizione. Tra le auto in gara ci saranno alcuni dei modelli più iconici della storia automobilistica: Alfa Romeo, Bugatti, Porsche, Jaguar, Mercedes Benz e Ferrari sono solo alcune delle marche che prenderanno parte all’avventura.

1000 Miglia grande occasione (MaloraRivista.it)

Il programma prevede l’apertura del Village 1000 Miglia già dal venerdì sera con una serata di anteprima che si combinerà al Food Truck Festival “Cucine a Motore”. La giornata clou sarà sabato quando i cancelli del Castello Scaligero apriranno alle ore 8:00 per gli invitati all’area esclusiva. Seguirà poi l’arrivo delle vetture partecipanti alla corsa storica previsto per le ore 10:00.

Le autorità locali hanno espresso grande soddisfazione per questo evento che non solo rappresenta una tradizione, ma anche un importante momento di promozione turistica e culturale per la città di Villafranca e tutta la provincia veronese. Il sindaco Roberto Luca Dall’Oca ha sottolineato come questa occasione sia attesa non solo dagli appassionati ma da tutta la comunità villafranchese desiderosa di celebrare insieme “la Corsa più Bella del Mondo”.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago