Categories: Senza categoria

L’evento dell’anno torna a Verona: arrivano vip da tutto il mondo per vederlo, che spettacolo

La prima della lirica a Verona. Cosa devi davvero sapere di un appuntamento imprescindibile nella vita della città.

Verona si prepara ad accogliere un evento di portata internazionale che promette di essere uno dei momenti più luminosi dell’anno per gli amanti dell’opera lirica. La stagione lirica in Arena apre con un evento speciale, non solo per la qualità dei talenti coinvolti ma anche per il significato culturale che porta con sé.

Un galà speciale per celebrare il Belcanto

Quest’anno, la tradizionale “prima” della stagione lirica assume una connotazione particolare. Invece dell’apertura ufficiale con “Turandot” di Puccini, si terrà un galà della lirica organizzato dal ministero della Cultura in collaborazione con la Fondazione Arena. L’evento celebra l’inserimento del belcanto nella prestigiosa lista del patrimonio immateriale dell’UNESCO, riconoscimento annunciato lo scorso dicembre. Questa serata sarà trasmessa in diretta mondovisione su Rai Uno, segno dell’importanza e del richiamo internazionale che tale riconoscimento comporta.

L’Arena di Verona ogni anno ospita diversi eventi – Foto | Malorarivista.it

Una platea d’eccellenza. Il 7 giugno, data dell’evento, vedrà non solo i migliori cantanti lirici del mondo esibirsi sul palco ma attirerà anche una platea d’eccellenza. Tra gli ospiti attesi vi sono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni, quest’ultima già nota agli ambienti areniani per aver assistito a spettacoli precedenti come «Notre Dame de Paris». La presenza di figure istituzionali così importanti sottolinea ulteriormente il valore e il prestigio dell’evento.

Rappresentanze istituzionali e Internazionali. Oltre ai massimi rappresentanti dello Stato italiano, saranno presenti numerosi membri del governo e delle istituzioni nazionali tra cui i presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. Anche il mondo internazionale avrà i suoi rappresentanti grazie alla presenza di circa ventina delegati UNESCO e più di 70 ambasciatori da tutto il mondo. Questo parterre ricco ed eterogeneo contribuirà a fare della serata un momento indimenticabile sia sul piano artistico che diplomatico.

Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa saranno all’Arena di Verona – Foto | ANSA – Malorarivista.it

Verona sotto i Riflettori Internazionali. L’evento del 7 giugno non è solo una celebrazione del belcanto ma rappresenta anche un’occasione per Verona di mostrarsi al mondo intero come città capace di ospitare eventi culturalmente rilevanti ed attrarre personalità da ogni ambito sociale ed istituzionale. Dopo successi come Vinitaly, la visita papale e altri eventi internazionalmente riconosciuti quali forum economico Italia-Cina e G7 delle imprese, questa “prima” conferma ulteriormente la capacità attrattiva ed organizzativa della città scaligera.

.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago