Categories: Senza categoria

Monica Setta e quel disturbo con cui convive da anni: “Non si guarisce mai completamente”

La nota conduttrice televisiva Monica Setta ha recentemente condiviso dettagli intimi sulla sua lotta contro una malattia che ha segnato profondamente la sua vita negli ultimi anni.

Attraverso un’intervista, Setta ha aperto il suo cuore, raccontando gli ostacoli e le sfide quotidiane imposte da questa patologia.

Nonostante le difficoltà incontrate nel corso degli anni, oggi Monica Setta sta bene. Tuttavia, è consapevole del fatto che la sua salute richiede una vigilanza continua: “È necessario mantenere un livello di attenzione costante”, afferma. La gestione attenta della propria condizione fisica diventa quindi fondamentale per evitare recidive o complicazioni ulteriori.

Malattia Monica Setta: una battaglia quotidiana

“Anni fa ho affrontato momenti molto difficili a causa dei diverticoli”, ha esordito Monica Setta durante l’intervista. La sua battaglia contro la malattia è iniziata con un intervento chirurgico che, per un periodo, sembrava aver risolto i problemi legati alla patologia. Tuttavia, come spesso accade con la diverticolosi, il sollievo è stato temporaneo e le preoccupazioni sono presto riemerse. “Di recente, mi sono nuovamente allarmata“, ha confessato la conduttrice.

Monica Setta e i problemi di salute (ANSA) MaloraRivista.it

La vita di chi soffre di diverticolosi è costellata da numerose restrizioni alimentari e dalla necessità di adottare uno stile di vita particolarmente attento. Monica Setta non fa eccezione: “Chi soffre di questa malattia non guarisce completamente e deve seguire una dieta molto rigida”. La conduttrice ha poi raccontato un episodio specifico che evidenzia quanto sia delicato il suo equilibrio quotidiano: dopo aver consumato carciofi acquistati dal fruttivendolo sotto casa, ha sperimentato un forte malessere notturno.

Uno degli aspetti più difficili della malattia è rappresentato dal dolore acuto che si manifesta principalmente nella parte bassa dell’addome, in particolare al lato sinistro. “Nei casi più gravi“, spiega Monica Setta, “si possono verificare febbre e un dolore costante e intenso”. Queste parole mettono in luce non solo la gravità della patologia ma anche il coraggio richiesto per affrontarla quotidianamente.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago