Categories: Senza categoria

Via XX settembre, è scontro totale: volano parole grosse tra i politici, rissa sfiorata

L’annuncio del grande cantiere che interesserà via XX settembre a Verona ha scatenato un vivace dibattito pubblico.

Questa importante arteria del quartiere Veronetta sarà chiusa per la maggior parte del 2025, per consentire un doppio intervento: da una parte, Acque Veronesi si occuperà di risolvere il problema degli allagamenti; dall’altra, Amt3 lavorerà alla realizzazione della filovia.

L’amministrazione comunale ha comunicato con largo anticipo l’avvio dei lavori, previsti per la fine dell’anno e destinati a durare dai 12 ai 14 mesi.

Ma scendiamo nel dettaglio per capire meglio cosa sta accadendo.

Scontro Tosi Mazza su via XX settembre

La Confcommercio ha immediatamente sollevato preoccupazioni riguardo i prolungati disagi che le attività economiche dovranno sopportare durante i lavori, chiedendo ristori. Anche le forze di opposizione non hanno tardato a far sentire la loro voce. Nicolò Zavarise della Lega ha proposto di inserire Via XX settembre e le aree interessate dai cantieri nella zona rossa del piano di programmazione per il rilascio delle licenze alimentari e bevande, come misura di supporto alle attività locali.

Flavio Tosi, deputato di Forza Italia, insieme ai consiglieri comunali “tosiani”, ha lanciato una sfida all’amministrazione proponendo che l’intervento potrebbe essere completato in soli sei mesi anziché in un anno o più. Ha suggerito anche l’apertura permanente della Ztl e la concentrazione dei lavori nei tre mesi estivi successivi alla riapertura completa di Ponte Nuovo.

Scontro a Verona (MaloraRivista.it)

L’amministrazione comunale non è rimasta in silenzio davanti alle critiche e alle proposte ricevute. L’assessore alle strade Federico Benini ha confermato l’imminente apertura al traffico della corsia su Ponte Nuovo che collega il centro storico a Veronetta. Italo Sandrini, assessore al commercio, ha promesso un dialogo aperto con i commercianti per definire misure agevolative durante i lavori.

Giuseppe Mazza, presidente di Amt3, ha risposto direttamente a Flavio Tosi sottolineando come sei mesi siano un periodo irrealistico per completare gli interventi previsti senza causare ulteriormente disagio alla cittadinanza e interferenze con le attività quotidiane dei veronesesi. Ha evidenziato come una suddivisione dei cantieri in anni differentemente dilaterebbe i disagii senza ottimizzare tempi né costi.

Tommaso Ferrari, assessore competente sui lavoratori fognari ed acquedottistici, insiste sulla necessità degli intervententi non più rimandabili sia per evitare ulteriormente allagamenti sia per modernizzare la rete fognaria del quartiere Veronetta. L’amministrazione punta ad un dialogo costruttivo con residenti e associazioni commercialie programmando incontri pubblicie assembleein locoper discutere dettagli tecnici e viabilità durante il cantiere.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago